Protagonisti i giovanissimi al saggio del Corso di Lingua sarda

Ricchezza delle diversità – serata a Su Nuraghe – felice incontro tra la Lingua sarda e LIS, la Lingua Italiana dei Sordi

videoSabato 30 maggio, alla presenza dell’Assessore alle Pari Opportunità, Nicoletta Favero che ha portato il saluto del Sindaco di Biella Vittorio Barazzotto, i ragazzi di Su Nuraghe si sono presentati con il tradizionale copricapo, sas berrittas e le ragazze con su muccaloru in conca, il capo avvolto nel velo candido della festa, raffinata forma di rispetto, testimonianza della loro condizione di stato.
Hanno voluto mostrarsi cosi i “Ragazzi delle spade“, i giovanissimi allievi di Su Nuraghe per la serata in cui sono stati i grandi protagonisti.
Hanno lavorato sodo per settimane per giungere al saggio di fine Corso del Laboratorio linguistico “Eya, emmo, sì, là dove il sì suona, s’emmo e s’eya cantant“, organizzato dal Circolo Culturale Sardo di Biella.
Per mesi si sono esercitati, impegnandosi nell’ascolto e nella lettura di alcune varianti della Lingua sarda: logudorese, campidanese e nuorese, utilizzando strumenti didattici tradizionali come le “Fiabe Fedro”, la Grammatica della Lingua Sarda di Blasco Ferrer e i modernissimi strumenti multimediali, quali “le testimonianze e le interviste in Limba dai Comuni della Sardegna”, reperibili sul sito: www.sardegnadigitallibrary.it, archivio della Regione Autonoma della Sardegna o le lezioni di sardo disponibili nel sito: www.sardegnacultura.it/cds/cd2/, versione 2006, sempre a cura della Regione Autonoma Sardegna, tratti dell’opera cartacea di: M.T.Pinna Catte, Su Sardu Jocande, Ed. Condaghes, Cagliari.

Ai microfoni si sono alternati:
Andrea Manfredi, nato a Biella nel 1992 da madre sarda di Bonorva e padre piemontese;
Fabrizio e Valeria Cannas, nati, il primo a Cagliari nel 1993 e, la seconda, a Cagliari nel 1996, da genitori sardi, padre Isili e madre Assemini;
Yuri Cogotti, nato a Biella nel 1997 da genitori sardi, padre di Teulada e madre originaria di Sassari;
Michela Fosci, nata a Biella nel 1993 da padre di Gonnosfanadiga e madre, di Biella;
Alex Lecca, nato a Biella nel 1998 da genitori sardi, padre di Santannarresi e madre di Teulada;
Ginevra e Adelaide Foglia, nate, una a Pavia nel 1994 e l’altra a Biella nel 1996, da madre di origine sarda e da padre di Biella (il nonno materno era di Santa Teresa di Gallura).

I brani recitati in sardo sono stati interpretati anche in linguaggio LIS, la Lingua Italiana dei Segni da:
Martina Romano, Lucia Quarticelli e Ambra Seren, coordinate dall’Insegnante Valentina Magni, dell’Associazione Vedo Voci che, dall’anno 2000, lavora nel Progetto di Bilinguismo in atto nelle Scuole Pubbliche di Cossato (Biella), per l’integrazione tra bambini sordi e udenti.

Battista Saiu


Nella foto: gruppo dei ragazzi partecipanti al saggio finale del Corso di Lingua sarda, ritratti accanto genitori (in prima fila alcune mamme orgogliose),e insegnanti, mostrano gli attestati di frequenza.

Altre immagini della serata possono essere viste nella sezione fotografias di questo sito.

gruppo dei ragazzi partecipanti al saggio finale

2 commenti

  1. Bellu meda su chi eis fatu. Po s’annu chi enidi emus a bolli fai in su Circulu de Bologna una cosa simili ma non teneus nisciuna esperienzia. In attongiu s’eus a pediri novas prezisas po incumentzai carchi cosa. No eisi nau nudda a pitzus de is maistus. Ita studiusu anti fatu? Ita esperientzia teninti de lingua sarda? Funti campidanesusu o logudoresusu? Saludi e trigu, Bustianu

  2. Caro Bustianu,
    sos chi faghent su “laboratorio linguistico”, sunt professores, mastros de iscola e istudiosos de sa Limba sarda chi hant preparadu sas letiones, “le unità didattiche”, impreende sos contos de “Fedro” boltados in sardu campidanesu e logudoresu.
    Hant pedidu su premmissu a sos de su “sito” de sa Regione sarda pro impreare “le risorse” in limba, faghinde iscurtare a sos pizzinnos nostros de Biella su limbazzu de sa bidda de sos mannos in ue sunt naschidos babbos e jajos insoro.
    Est una iscola de limba e comente onzi iscola, toccada de l’ischire faghere e de ischire su chi si faghet…
    Pro imparare a sos ateros, devimos ischire e imparare primma nois.
    Cun salude, bs

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.