Missa in Limba mama, restituire dignità a uomini e donne zittiti

Cagliari, chiesa dei Santi Lorenzo e Pancrazio, presepe

Condivido il momento di estrema bellezza che ho vissuto questa sera sul colle di Buoncammino“. Inizia così il racconto di Virginia Saba, giornalista de L’Unione Sarda e di La donna sarda, presente alla celebrazione di sa Missa cantada in Limba mama, officiata a Cagliari dal Rettore Mons. Mario Ledda e dal sacerdote oristanese Don Antonio Pinna che ha guidato i canti e tenuto l’omelia che di seguito pubblichiamo.
Nella piccola chiesetta di San Lorenzo, dove finisce la terra e comincia il cielo – continua Virginia Saba sul suo blog di facebook – sono rimasta incantata nel vedere come una messa celebrata in lingua sarda possa restituire dignità a uomini finalmente rispettosi della propria identità. Quelle parole nella lingua delle nostre madri erano più vere. Come dardi magici hanno riscaldato l’anima tanto da fare sembrare gelida la celebrazione in italiano. Le launeddas e la musica di Vittorio Montis hanno reso ancora più incredibile l’incanto. Ora se davvero qualcuno si vuole opporre a tanta bellezza, se non capisce, se altri preferiscono contaminare le radici con altri accenti, se ci chiedono di nasconderle, se dobbiamo chiedere permessi per usare la nostra lingua, continueremo a non essere nessuno. Io oggi mi sono goduta la mia spiritualità di donna sarda. Ed è stata una bellissima sensazione“.
Dalla chiesa gremita, la eco di sa Missa cantada in Limba sarda si espande fuori, oltre i confini dell’Isola, fino alle estreme periferie del mondo. Così il commento di Christian Solinas, assessore e consigliere regionale nella nostra Isola, amplificato dai social network: “Quanta bellezza, alle soglie del sublime – scrive meravigliato – dove cielo e terra si sfiorano sull’altare della storia, della nostra cultura, di una lingua che ancora fa vibrare le corde più riposte dell’animo, stimolando sulle note di uno strumento arcaico ed arcano l’insopprimibile esigenza di avere consapevolezza di sé e delle proprie radici per potersi confrontare meglio col mondo… non per rinchiudersi nella celebrazione del passato o per contemplare l’isolamento ma per essere noi stessi nell’universo… Guidando stasera pensavo a come quel gioiello architettonico, edificato in stile romanico provenzale dai Monaci Vittorini di Marsiglia per ordine di papa Gregorio VII all’indomani dello Scisma d’Oriente, abbia attraversato i secoli, le numerose modificazioni, addirittura le successive intitolazioni (prima a San Pancrazio, poi a N.S. del Buen Camino fino a San Lorenzo), mantenendo tuttavia la sua funzione, quasi l’orgoglio delle sue origini, la riaffermazione continua del suo “esserci” nella storia e nel tempo… Ebbene davanti a tanto splendore, ad un cenacolo spontaneo di donne e uomini che hanno voluto celebrare in una sera piovigginosa di gennaio la propria Fede con la propria lingua e le sue tradizioni, ho compreso l’angoscioso piacere del sublime… quel nodo in gola che ti prende osservando la grandezza e l’estrema bellezza di un qualcosa che potrebbe distruggere in un istante chi la prova, la vive o semplicemente la osserva…Nel frattempo Bach accompagnava i miei pensieri…
Di seguito, l’omelia di don Antonio Pinna “che ringrazio – conclude Virginia Saba – per la meraviglia che ci ha regalato. Tra l’altro citando un ateo. Gramsci. Già“.

Battista Saiu

Nell’immagine: Presepio, arrivo dei Magi. Cagliari, atrio porticato della chiesa dei Santi Lorenzo e Pancrazio (foto di Samuele Ivan Pani, gennaio 2016).

Istedhu chi no est istedhu coment’e is àterus (5 gen. 2016)

Dhu binti cussus chi càstiant su celu, ma po cumprendi sa terra, càstiant su celu chi est asuba insoru, ma po cumprendi terra de àterus, is Tres Urreis ant biu un istedhu obrescendi asuba de una terra anzena, una terra de promissas, e funt partius sempri caminendi a faci ‘e istedhu.
Ma est unu Istedhu chi no est istedhu coment’e is àterus, ca arribaus in Gerusalemi nisciunus dhu bit prus, mancu is Tres Urreis, e dhu torrant a bi’ invecis candu si ponint in sa strada po Betlemmi.
E comenti iat a essi custu?
Betlemmi est a tres oras de caminu a pei, dexi kilometrus de Gerusalemi, e s’istedhu si bit in sa strada de Betlemi e non si bit a Gerusalemi?
Eia, custu Istedhu no est unu istedhu coment’e is àterus.
No dhu bint in Gerusalemi, ca Gerusalemi est su logu de cussus chi cumandant, e cussus chi cumandant s’imprus chi timint est chi dhui siat genti foras de su cumandu insoru.
S’evangéliu narat ca su Rei Erodi intendendi chistionendi de s’Istedhu e de custu pipiu nasciu po essi su Rei de is Giudeos, sind’est assicau e cun issu totu sa citadi de Gerusalemi. “S’iscunvolteit”, eus nau in cabasusesu. S’italianu est tropu pagu po su fueddu grecu: est una specie de atacu nervosu, una tremoria chi atacat a totus is abitantis de Gerusalemi. Una specie de cropu de terremotu, at a nai s’evangéliu a s’ ora de s’ intrada de Gesus a Gerusalemi (Mt 21,13).
Poita candu timint cussus chi funt in cumandu, atacant sa timoria a totu cussus chi potant acanta. Is chi cumandant si timint apari, si timint s’unu cun s’àteru, ca timint chi sèmpiri ndi potzat arribai unu chi siat prus de issus. Custa est sa timoria prus maba: candu po timoria dònnia bona nova est tramudada in nova mala.
Ca sa nova fiat una bona nova. Genti-ogus-in-artu, de àteras terras, de àteras limbas, cun arrichesas differentis fiant arregordendi a genti-ogus-in-bàsciu ca su celu non si ndi fiat scarèsciu de sa terra. Is chi cumandant, invecis, si acuntentant impressis de cumandai. A su tempus de custu pipiu, fintzas is autoridadis religiosas iant iscarèsciu fintzas su chi fut iscritu in is libbrus insoru e in sa limba insoru: de Betlemmi prus che unu Cumandanti ndi depiat bessì unu Pastori, e Betlemmi sa prus pitica no iat essi prus sa prus pitica, sa dispretziada, ma sa prus manna. Una profetzia unu pagu istramma, chi candu s’averat averat su contràriu de su chi est, po is chi cumandant, aparèntzia.
E no est chistioni sceti de ai iscarésciu. Poita imoi is iscrituras sacras arribant a Erodi coment’e isceda de “polizia antiterroristica”: e sigomenti tocat a essi “al di sopra di ogni sospetto”, ecu chi cun sa timoria arribat sa finta, sa falsidadi: ap’a andai deu etotu a dh’adorai. Is Tres Urreis candu partint de Gerusalemmi funt a cumandu de is chi timint. Ma sa genti-ogus-in-artu no at iscarèsciu de castiai torra a su celu: e, lah!, allodhu, ecu s’Istedhu chi no est Istedhu coment’e is àterus torrat a si bi’ e is Tres Urreis torrant a essi no iscovionis a cumandu de cumandantis ogus-in-bàsciu in timoria, ma genti-ogus-in-artu in alligria e amori: E a bi’s’Istedhu, nd’iant tentu prexu mannu meda.
Comenti sa storia sighit dhu scideus. E cumprendeus ca me in is cosas de Deus sa timoria chi depeus tenni no est sa timoria de is chi cumandant e timint de perdi su cumandu insoru. No, sa timoria chi depeus tenni est cussa de Maria, s’isposa totu gràtzia, e de Giusepi s’isposu totu amori, chi a su saludu de s’àngelu ant arricìu in timoria e amori custu Istedhu chi no est Istedhu coment’e is àterus e chi fiat obrescendi in su sinu insoru.
Custa festa si narat in grecu e in dònnia lingua “festa de s’Epifania”, festa de cosa chi s’ammostat. Ma est una “manifestatzioni” istramma. S’ammostat scéti a chi càstiat o bollit castiai. Custu Istedhu chi s’ammostat no dhu bint totus: dhu bint scéti sa genti-ogus-in-artu, sa genti chi non tenit timoria de cosas differentis, de cosas noas e in su matessi tempus antigas, cosas promitìas, isperu de genti chi scit ca dhi ammancat ancora e sèmpiri sa cosa prus importanti: unu pastori chi connoscit a nòmini dónnia brebei sua, e comenti cun Mariàm sa Maddalena dha tzèrriat in sa limba sua, e solu chistionendi sa limba insoru is ogus suus s’aperrint a reconnosci su maistu. Sa dì de s’incontru chi at a essi su nostu, isperaus nosu puru de s’intendi tzerriaus cun su nòmini nostu in limba nosta.

[E assora sentza bisòngiu de permissu perunu, ca is corus, assumancu assora, ant a essi totunu]. Omelia in Santu Larentu (5 Gennarxu 2016)

Ap

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.