Studi di Su Nuraghe, “Lingua, identità e migrazioni” biellesi a Siena
Progetto “Lingua, identità e migrazioni” presentato al convegno nazionale AItLA di Siena Si è svolto lo scorso 20-22 febbraio a Siena il convegno annuale di AIt...
Progetto “Lingua, identità e migrazioni” presentato al convegno nazionale AItLA di Siena Si è svolto lo scorso 20-22 febbraio a Siena il convegno annuale di AIt...
Martedì 31 marzo, ore 21:00 – Biella chiama La Plata (Argentina) Ai tempi di coronavirus, il laboratorio linguistico di Su Nuraghe continua in collegament...
Laboratorio linguistico a Biella per imparare a leggere e a scrivere in Sardo e in Piemontese – presentazione a cura del prof. Sergio Maria Gilardino, coo...
Ieri sera, 18 marzo, è morto cristianamente a Biella Gonario Canneddu di 80 anni. Lascia la moglie Angelica, la figlia Donatella con Attilio e l’adorato nipotin...
A seguito della II Guerra d’Indipendenza e dell’epopea garibaldina nel Sud della Penisola, il 17 Marzo 1861 lo Stato unificato con i nuovi territori acquisì la ...