Aprile – Casa Sardegna a Biella, i nuraghi verso l’UNESCO
Da Biella, che nel corso del 2019 ha ottenuto il riconoscimento di “Città Creativa UNESCO”, l’appoggio al Comitato “La Sardegna verso l’UNESCO” affinché l’Isola...
Da Biella, che nel corso del 2019 ha ottenuto il riconoscimento di “Città Creativa UNESCO”, l’appoggio al Comitato “La Sardegna verso l’UNESCO” affinché l’Isola...
Nei giorni scorsi, è stato consegnato a Biella “un sasso del Piave a forma di cuore, con indicato il nome del nostro Comune – Vidor – e il numero de...
Nella serata di mercoledì 14 aprile, alle ore 21:00 la dott.ssa Roberta Bianca Luzietti, laureata lo scorso mese di settembre presso il dipartimento di Linguist...
Il Comune di Copparo, 16 mila abitanti nella Bassa Ferrarese, ha aderito con entusiasmo alla richiesta della Città di Biella e del locale Circolo Culturale Sard...
Radici e semantica delle parole sarde, rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico, ...