“Quattro Mori” esposti a Biella per “Sa Die de sa Sardigna”
Ogni popolo celebra la sua festa nazionale. “Sa Die de sa Sardigna”, “Il Giorno della Sardegna”, è la festa del Popolo sardo, popolarmente nota come “sa die de ...
Ogni popolo celebra la sua festa nazionale. “Sa Die de sa Sardigna”, “Il Giorno della Sardegna”, è la festa del Popolo sardo, popolarmente nota come “sa die de ...
Da Alzano Scrivia comune di 365 abitanti in provincia di Alessandria, arriva la “pietra di riuso”, pietra di memoria con inciso il nome del comune ed il numero ...
Radici e semantica delle parole sarde, rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico, ...
A Biella, la Oasi delle Api “Casiddos di Nuraghe Chervu” è uno strumento di educazione ambientale con visite guidate gratuite a privati cittadini e a tutte le s...
Continua la campagna di solidarietà lanciata da “Su Nuraghe” in favore della popolazione ucraina. Nella sede di via Galileo Galilei, 11: Venerdì 13 maggio, ore ...