Il Biellese, la Sardegna e i castagni
Sottili ma intensi legami uniscono la nostra comunità a quella sarda, tra storia e anedottica: da sant’Eusebio, partito da Cagliari e approdato a Oropa per affi...
Sottili ma intensi legami uniscono la nostra comunità a quella sarda, tra storia e anedottica: da sant’Eusebio, partito da Cagliari e approdato a Oropa per affi...
Sabato 8 febbraio 2025, nelle accoglienti sale del Circolo “Su Nuraghe”, si è svolto il secondo appuntamento del “Gran Torneo di Carte” con la serata dedicata a...
Sabato 15 febbraio 2025, con inizio alle ore 19:30, gran favata di “Su Nuraghe”: entra nel vivo il Carnevale dei Sardi di Biella. Invito a tavola con il piatto ...
L’Associazione Biellese Apicoltori organizza presso la sede del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella, in via Galileo Galilei, 11, un corso di apicoltu...
Nei campi biellesi continuano gli allenamenti di calcio a 7. Nonostante la stagione fredda, ferve l’attività sportiva durante la pausa tra i gironi di andata e ...