Pellegrinaggio del Circolo “Su Nuraghe” al sacello di San Giuseppe di Riva

descrizione

Sabato 15 marzo 2025 si è rinnovato il tradizionale pellegrinaggio della comunità sarda di Biella al sacello di San Giuseppe di Riva, appuntamento inserito nella novena in onore del Santo.

L’evento, organizzato dal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”, prevede ogni anno un cammino processionale verso la chiesetta dedicata a San Giuseppe morente. Purtroppo, a causa delle avverse condizioni meteorologiche, il corteo con i suonatori di launeddas – Nicola Diana, Maurizio Caria ed Elena Toniato – è stato annullato. I partecipanti si sono ritrovati direttamente in chiesa, indossando i tradizionali abiti della festa.

La celebrazione liturgica è stata officiata da monsignor Salvatore Pompedda, originario di Pattada (Sassari) e collegiale di Oropa, alla presenza dei Confratelli della “Pia Unio a Transitu Pro Morientibus Adiuvandis”, storica associazione biellese fondata un secolo fa da San Luigi Guanella per l’assistenza spirituale ai morenti.

La Santa Messa festiva – sa Missa majore – è stata impreziosita dal canto in lingua sarda delle “Voci di Su Nuraghe”, dirette da Roberto Perinu, con l’accompagnamento musicale di Valentina Foddanu.

Simmaco Cabiddu

Nell’immagine: pellegrinaggio del Circolo Su Nuraghe al sacello di San Giuseppe di Riva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.