Sardi a Biella nelle immagini di Su Calendariu 2025, Aprile

descrizioneLe immagini raccolte in Su Calendariu 2025 del Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe ci accompagnano nello scorrere dei mesi. Illustrano alcune delle molteplici attività della composita comunità che risiede nel Biellese, forte di oltre 6.000 isolani presenti in tutti i settori della società.

Da oltre 25 anni, il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe partecipa alla Pasqua biellese, mantenendo vivo un ininterrotto legame di fede e di cultura con l’antesignano Sant’Eusebio da Cagliari, primo vescovo di Vercelli, patrono del Piemonte, introduttore del culto mariano di Santa Maria di Oropa nel IV Secolo. In un continuum di simboli e gesti, si rinsaldano antichi legami. Tra questi, la consegna al Vescovo ed ai presbiteri della Diocesi delle “filadas”, le palme intrecciate da portare in processione la Domenica che precede la Pasqua.

In cima al pastorale vegetale è presente “su siddu”, piccola sfera segno di autorità e potere, in ricordo dell’ingresso in Gerusalemme di Gesù acclamato “Re dei Giudei” nel racconto evangelico. 4

Gianni Cilloco

Nell’immagine, Biella, Pasqua 2024 – consegna palme a Vescovo e a Presbiteri – Foto di Lorenzo Iorfino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.