Martedì 29 Settembre 2013, alle ore 21, a Biella – sale di Su Nuraghe – “addopiu“, appuntamento mensile, laboratorio linguistico in “Limba“, lingua materna – contributo di ricordi nei racconti di Biagio Picciau – ingresso libero
Le vacanze sono finite e tutti sono rientrati in sede. Le attività del Circolo Su Nuraghe sono quindi tornate quelle di sempre nella loro ciclicità.
Così è anche per “Mannigos de memoria“, l’incontro mensile, “s’atobiu“, dell’ultimo martedì del mese che dà modo ai Soci di incontrarsi per esprimere i loro ricordi, ognuno nella propria parlata. Lo scopo è quello riandare e riannodare i ricordi della nostra gioventù, della nostra maturità, di quando eravamo ancora nella nostra terra e, nello stesso tempo, arricchire il nostro sapere confrontando le varianti e imparando a capirci a vicenda nella nostra bella lingua materna.
Nella passata stagione siamo stati in molti a godere di questo “atobiu” e con molto profitto. Col mese di Settembre abbiamo iniziato ma, essendo il primo della nuova stagione, molti ancora non erano rientrati.
Ora si rincomincia davvero e una esortazione è doveroso farla. Carissimi Conterranei, la lingua materna è qualcosa che abbiamo nel cuore. Hanno sempre cercato di farcela dimenticare per essere sempre più sottomessi ma rischiamo – “restende a sa muda“, “tacendo”, di aiutare l’azione di questo perverso disegno. Nel mondo ci sono più Sardi sparsi che in Sardegna, “disterrados“, “sradicati”, “senza terra”, ma quanti hanno conservato la lingua materna, quanti, fuori dall’Isola, la parlano con i loro figli? Se spegniamo questa lampada, sa Limba, la lingua sarda resterà confinata nella sua riserva e i suoi nemici avranno ottenuto il loro scopo.
Ajò, Sardos, a innoghe sa manu. È nostro dovere fare qualcosa, al Circolo di Biella ci proviamo; quindi, appuntamento a martedì 29 ottobre alle ore 21 per “s’atobiu” di ottobre.
Boicheddu Maxia
Tziu Allicheddu
Tziu Allicheddu fiat un’omineddu unu pagu acancarronau e fiat su sraghestanu de bidda mia. Nosu piciocheddus, unu pagheddu ddu timemus poita si stratallat e calencun’orta imperat sa zironia.
Candu serbiat a sa missa fiat unu spassiu po nosu chi giai incumentzamus a istudiai su latinu. Su latinu suu fiat unu pagu arrangiau: Kyrie eleison, Christe eleison po issu fiat : “Caralaison, caralaison, caralaison”. “Dona nobis hodie“, fiat: “Dona pisodia“. Si tocat a arriri aiscusiu. .
Candu passat a boddiri portat una una sarvatedda tunda de linna niedda cun in mesu una statuedda de un’omini ingiriau de pampas arrubiastas. Allonghiat sa manu narendi: “Po is animas de su prugadoriu” e non sind’andat chi no iast postu assumancu unu soddu.
Teniat unu ajudanti prus giovunu po is traballus mannus: Pepinu. Issu fiat artu e stinghiritzu e, oi emus a nai unu pagu handicapau, chi caminat che sinniga in su bentu, trisinendi sa camba manchedda. Su traballu suu fiat de trantziri e poi torrai a logu insoru is cadiras a dus fundus candu, una borta a sa cida, casi sempri sa cenabara, lichidiant sa cresia. Is cadiras a dus fundus no fiant de sa cresia ma de is devotas, donniuna teniat sa sua e dd’as imperant po si setzi e, furriendiddas e artziendi su fundu, po s’inginugai. A pustis sa missa dd’as acovecant un a pitzus de s’atra acapiadas cun d’una cadenedda a lochetu e dd’as poniant in d’una capella.
Ma s’arti sua fiant is campanas. Incumentzat a mengianeddu cun s’arazioni. Sighiat cun su tocu de sa Missa, cussu de su mesudì e poi s’aratzioni de americeddu. Candu moriat calencunu tocat s’angonia e totus scientant illuegus chi su mortu fessit omini o femina, ca su tocu di acabada fiat diversu. Sa di de s’interru ci fiat s’addopiu totu su mengianu e cussu tocat a Pepinu. Prima de s’interru fiat su tocu po lamai sa Cunfraria. Ma su mellus fiat s’arrepicu. Incumentzat cun d’una sterrina cun sa campana pitica e sighiat a son’ ‘e sciampitta cun is duas campanas, manna e pitica, acabendi cun sa serrada. Po is festas nodias s’arrepicu podiat durai fintzas unu quart’ ‘e ora e prus.
Mi narat aiaiu chi candu fiat bagadiu, po is festas, a s’essida de sa Missa manna, piciocas e piciocus baddant in pratz’ ‘e cresia a su sonu de s’arrepicu di amesudi.
E apoi cuncordat totus is aparicius de sa cresia. Po is Missas de mortu, a segunda de su chi pagant. Su chi costat prus pagu fiat unu tapetu nieddu cun sa gruxi de galloni ‘e prat e quatru candelopus in mes’ e cresia. Po su prus caru, sempri in mes’ e cresia cuncordat un’apariciu artu dus metrus, una spezi’e monumentu totu cobertu cun cillonis nieddus cun is gallonis de prata e is candelas fiant ses. Po is corant’oras ndi strantajada in s’altari una trona chi pariat cussu de su rei: totu in vellutu arrubiu a franjas indoradas e cun sa corona a color’ e oru manna manna. Candu fiat arribendi sa festa de s’Assunta artziada a crabetura e de unu stampu chi fiat a tretu de mes’e cresia ndi calat una funiscedda aundi ci apicat unu baldachinu brau a pitzus de sa letia de Nostra Sinniora crocada. Dda ingiriada cun dd’unu arreciau de ferru e sa di de sa festa, aintru, fiat prenu prenu de afabica a follixedda pitica. Deu, po s’Assunta candu intramu in cresia pensamu subitu a sa bannia de is malloreddus.
Sa cida santa ci fiat atra faina manna. Si depiat lichidiri totu sa cresia e tziu Allicheddu cumandat una truma de feminas: serradura umbida, lessia e tzapul ‘e ispruinai. Issu poniat su cambusciu a su crocefissu de s’altari e a totus is atrus de is capellas. Su mercunis preparat sa capella po sa giobia, tapissada de telus biancus e a su postu de su crocefissu s’urna fata a baulleddu po cuai is ostias e dda preniat cun is nenniris chi sa genti portant. Sa cenabara a mengianu preparat si Cristu motu in sa letia e Nostasennora tottu bistia de nieddu e cun su coru infrissiu de frecias de prata po sa prucessioni chi si fiat candu scurigàt totu a luxi ‘e candela. Pepineddu fiat incarrigau de girai sa bidda, po fai avisu, sonendi is matracas. Su sabudu, di amengianeddu beniat a domu de aiaiu chi biviat in pratz’e cresia, a pigai sa cubidina po s’acua de benedixi. E su dominigu candu su predi cantàt su Groria, si scadenàt cun s’arrepicu.
Fiat fatu a modu su, perou fiat unu grand’omini.
Brai Piciau