Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi”.
Nel seguente brano di prosa, opera di Michel dij Bonavé (Michele Bonavero), discepolo ed erede del grande maestro Milo Bré (Camillo Brero), troviamo la parola “ca”, che è il termine standard in piemontese per “casa”, anche se qui si tratta di una casa del tutto particolare, per metà di legno e per metà di pietra. Leggiamone la magistrale descrizione ed ubicazione:
la ca a l’era mìsera, mesa ’d bòsch e mesa ’d pera, con ël cuèrt fàit con fassin-e ’d lësca, mëssonà arlongh a le tampe e ai rantan. Ël fum dël fornel, sèmper anvisch, a surtìa da le filure dle muraje o dij bion strompà grossé con l’assul. Crònio a l’avìa arditala da ij sò cé e, coma j’àutre, spatarà su në spron riaussà ai pé dla montagna, a goernava la pian-a ùmida ch’a së slargava a la fin ëd la comba profonda [Michel] = la casa era misera, per metà di legno e per metà in pietra, con il tetto fatto con fascine d’erba palustre, falciata lungo gli stagni e le paludi. Il fumo del camino, sempre acceso, usciva dalle fessure dei muri e dei tronchi tagliati grossolanamente con la scure. Cronio l’aveva ereditata dai suoi antenati e, come le altre, sparse su uno sperone rialzato ai piedi della montagna, sorvegliava la pianura umida che si allargava al termine della valle profonda.
Per casupole, capanne, baite e stamberghe la lingua piemontese ci fornisce vari termini, tra cui tëggia (i resto tut solengh an ardrissanda la tëggia che j’orissi a l’han dësblame [Tavo Burat] = resto tutto solo riparando la capanna che gli uragani m’hanno disfatta), balma-bënna (grotta-capanna), trun-a (stamberga) e grangia (bèica ant la grangia nòstr bërgé sëtà slë scagn da mira al feu [Tavo Burat] = guarda nella baita il nostro pastore, seduto sullo sgabello accanto al fuoco).
Sergi Girardin (Sergio Maria Gilardino)
Nell’immagine: pagina con incipit “C”, Sacramentarium Episcopi Warmundi (Sacramentario del Vescovo Warmondo di Ivrea): fine secolo X, Ivrea, Biblioteca Capitolare, Ms 31 LXXXVI). Priuli Verlucca,1990, copia posseduta a Biella dal Comm. Mario Coda.