I ragazzi delle spade a Nuraghe Chervu di Biella
Eya, emmo, sì: là dove il sì suona, s’emmo e s’eya cantant La costruzione di Nuraghe Chervu a Biella, che ha coinvolto la Comunità dei cittadini pie...
Eya, emmo, sì: là dove il sì suona, s’emmo e s’eya cantant La costruzione di Nuraghe Chervu a Biella, che ha coinvolto la Comunità dei cittadini pie...
Da Biella “Città dell’Orso”, Orsi europei e Orsi di Sardegna Da Biella, “Città dell’Orso”, che porta nell’araldica civ...
Cinema d’autore – Cultura del cibo – Cibo come cultura Grande è stata l’attesa per la visione di “Sonos ‘e memoria“, i...
Biella, annullo filatelico speciale per l’intitolazione del monumento biellese In occasione della inaugurazione della mostra storica I “Diavoli Ross...
Il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella organizza, nei giorni 18 e 19 ottobre 2008, la prima “Festa degli alberi” in occasione della intitol...