Graziati dalle condizioni meteorologiche, nei giorni 15 e 16 giugno 2024, si è svolta a Biella la XXVII edizione della Festa sarda “Sa Die de sa Sardigna”.
La celebrazione rimanda ai “Vespri sardi”, i moti rivoluzionati scaturiti dal rifiuto del Re di Sardegna Vittorio Amedeo III di accogliere le “cinque domande” rivoltegli dal Parlamento sardo, l’antico Stamento, rappresentato dai suoi tre bracci (Reale, Militare ed Ecclesiastico), affinché venisse concesso ai Sardi l’accesso alle cariche pubbliche civili e militari, da cui erano esclusi. Idealmente, la nostra festa di Biella si collega alle manifestazioni “Giornata del vento” del 15 giugno a Saccargia (Sassari), volte a esprimere l’insofferenza e lo sdegno nei confronti dell’installazione di un enorme numero di pale eoliche sul territorio sardo.