Venerdì 15 dicembre è morto Giuseppe Onnis di 72 anni. Lo annunciano il fratello Piero con la sua famiglia, i cugini Giuseppe Melis e Maria Ausilia Canargiu, tutti i numerosi amici che gli hanno voluto bene.
Il rito funebre sarà celebrato a Ponderano, lunedì 18 c.m., alle ore 10:00, nella chiesa parrocchiale. La cara salma proseguirà per Gonnosfanadiga (SU), ove sarà tumulata. Il santo Rosario sarà recitato Domenica 17 c.m., alle ore 18:00, in chiesa a Ponderano.
Personaggio schivo e riservato, era conosciuto e amato nel paese in cui risiedeva per la pluriennale attività di giornalaio svolta fino a pochi anni fa nella centralissima piazza, a Ponderano. Sempre disponibile, il suo esercizio commerciale era luogo di incontro, base logistica per le molteplici iniziative di Pro Loco, oratorio e di altre associazioni locali.
Socio attivo di Su Nuraghe, il suo cuore batteva forte per la sua terra d’origine. Dottore in Filosofia, aveva ultimato i suoi studi a Parigi. Raffinato filologo, conduceva studi sulla lingua sarda di ieri e di oggi attraverso le relazioni di parole sarde con lingue classiche e antiche lingue mediterranee. Alcuni suoi lavori di ricerca sono stati pubblicati nei “Quaderni di Nuraghe Chervu” e in atti di Convegno editi dal Circolo sardo di Biella.
Nelle sue mani, quale umile significativo omaggio, è stato posto un rametto di mirto a conferma del legame con la terra di origine, terra che dopo le esequie, lo accoglierà per sempre, salutato dal contemporaneo rintocco delle campane della chiesa in cui è stato battezzato e di quella sempre fedelmente frequentata.
Battista Saiu