Sabato 11 novembre, ore 21, riprendono le lezioni di cinema al Circolo Sardo di Biella – in cartellone, quattro nuovi film del progetto “Le nostre storie ci guardano – Visioni sarde” – ingresso libero
Per il secondo anno consecutivo, il ventiduesimo ciclo di Su Nuraghe Film accoglie il progetto “Visioni Sarde”, sostenuto dall’Assessorato del Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna, concorrendo alla diffusione del patrimonio culturale isolano attraverso il cinema d’avanguardia prodotto da giovani registi emergenti. Ente attuatore, Circolo Culturale Nuraghe di Fiorano Modenese; responsabile, Mario Ledda.
Le pellicole proposte affrontano temi ancora caldi e sentiti per noi emigrati. Raccontano di speranze e disincanti con immagini, suoni e parole che parlano di distacco e nostalgia, con sguardo lucido e attento al fenomeno di nuove migrazioni.
Suddiviso in due serate, la prima già presentata ad ottobre da Sergio Casu, la seconda, sabato 11 novembre, alle ore 21:00, vedrà alla ribalta Francesca Sechi, sarda di seconda generazione, ma con radici fortemente radicate nella terra dei padri.Continua a leggere →