Radici e semantica delle parole sarde rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico, di storia e di cultura sarda a Biella
AKETTA, akitta ‘cavallino della Giara’. La base etimologica parrebbe il sumero akkanum ‘wild donkey’, che col tempo sarebbe divenuto un diminutivo (akkitta) poiché i ponies della Giara in origine, molti millenni addietro, erano più piccoli degli asini selvatici.
Invero, la reale base etimologica non è quella citata ma l’egizio geroglifico åḥṭ ‘stall, stable’, åqḥ ‘to enter, invade, rush in’, åqeṭu ‘labourer, workman’. Da questi tre vocaboli si capisce che in origine il termine era riferito allo stallone, al cavallo da monta. Solo in seguito il termine passò a distinguere un certo tipo di cavallo, a prescindere dal sesso.