Prima corona di alloro della Città di Biella al nuovo monumento che ricorda i Caduti sardi e i caduti biellesi della Grande Guerra
Continua a leggere →
La consapevolezza e la fierezza di un popolo
Le lezioni di cinema di “Su Nuraghe film” – Sabato 8 novembre, ore 21
Particolarmente atteso è il prossimo appuntamento di “Su Nuraghe film”, per la proiezione di “Sonos ‘e memoria“, un film di Gianfranco Cabiddu, realizzato con immagini provenienti dagli archivi dell’Istituto “Luce” di Roma.
Continua a leggere →
Il contributo della Brigata Sassari durante la Prima Guerra Mondiale
Conferenza a “Su Nuraghe” di Biella, venerdì 24 ottobre ore 21; ingresso libero.
Domani, venerdì 24 ottobre, alle ore 21, nelle sale del Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella, in via Galileo Galilei, 11, il luogotenente Antonio Pinna, direttore del Museo Storico della Brigata “Sassari”, terrà una conferenza sul tema: “Il contributo della Brigata “Sassari” durante la Prima Guerra Mondiale“.
Durante la serata verranno proiettate immagini e filmati d’epoca.
Battista Saiu
Le immagini ritraggono l’area di Nuraghe Chervu a Biella, il monumento intitolato alla Brigata “Sassari” ed una scolaresca in visita alla mostra allestita a Biella “I Diavoli Rossi, la Brigata “Sassari” nella Grande Guerra”.
Mostra storica a Palazzo La Marmora di Biella
I Diavoli Rossi, la Brigata “Sassari” nella Grande Guerra
(ingresso libero – ore 9-12 e 16-19)
La rassegna espositiva resterà aperta fino a Giovedì 23 ottobre
“China su fronte, si ses sezidu, pesa!
Ch’est passende sa Brigada “Tataresa”
China la fronte, se sei seduto, alzati!
Sta passando la Brigata “Sassari”
Continua a leggere →
Festa degli alberi, la Brigata Sassari a Biella
Il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella organizza, nei giorni 18 e 19 ottobre 2008, la prima “Festa degli alberi” in occasione della intitolazione di Nuraghe Chervu, dedicato alla Brigata “Sassari”, ai Caduti sardi e ai Caduti biellesi, in collaborazione con il Comune di Biella, con il patrocinio della Regione Piemonte, della Regione Autonoma della Sardegna, della Provincia di Biella e della F.A.S.I. (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia).
Continua a leggere →