Sequestro di persona a Su Nuraghe Film

Come programmato, anche il film in cartellone venerdì 28 marzo alle ore 21 nelle sale del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella sarà presentato da Soci di seconda generazione, nati, cioè, fuori dall’Isola.
Inoltre, applicando nella pratica le pari opportunità sono via via chiamati ad illustrare le diverse pellicole Soci di entrambi i generi, maschi e femmine.
Continua a leggere →

Sabato 15 marzo: dolce festa “da leccarsi le dita”

Per la Comunità dei Sardi di Biella la giornata di sabato 15 marzo è stata particolarmente ricca di avvenimenti:
– la mostra dei dolci sardi con la preparazione dal vivo del torrone di Tonara;
– la consegna delle palme intrecciate a mons. Massimo Giustetti, vescovo emerito di Biella, a padre Accursio, custode di san Sebastiano, Basilica in cui riposano le spoglie mortali di Alberto Ferrero della Marmora, al cappellano di Su Nuraghe, don Ferdinando Gallu;
– la presentazione del cortometraggioDèi e soldati, il mistero di Santa Cristina e del nuraghe Losa” di Marco Antonio Pani, presentato da Michela Celadin.
Continua a leggere →