Cento anni e cento motivi per ricordare le donne

A cento anni di distanza dal rogo in cui persero la vita le operaie arse vive nella fabbrica “Coton” di New York in cui vennero rinchiuse nel tentativo di farle desistere dalla loro lotta per l’emancipazione sociale, il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella ha voluto celebrare la ricorrenza con la mostra fotografica “Feminas, il volto della Luna” presentando immagini di donne piemontesi del III Millennio che ancora indossano quotidianamente gli abiti della tradizione.
Continua a leggere →

Festa della Donna

Festa della Donna in calendario sabato 8 marzo alle ore 21.

Importante appuntamento col taglio della grande torta che rappresenta la “dolce Isola tutta da mangiare” e con l’omaggio di mimose alle donne presenti.
Anche per l’edizione 2008 la torta verrà preparata dalla Pasticceria Brusa e le mimose confezionate dall’Angolo del Fiore, apprezzate Ditte biellesi che da anni operano nella nostra città, da sempre molto vicine alle attività di Su Nuraghe.
Continua a leggere →

Terzo ciclo di lezioni di cinema “Su Nuraghe film”

Conoscere la Sardegna attraverso il film d’autore” – “Imparare … insegnando

Come nelle passate edizioni, anche le lezioni di cinema che scandiscono le attività dei primi mesi del 2008 del Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella sono tenute da giovani Soci, Sardi di seconda e di terza generazione, nati fuori dall’Isola, uomini e donne, in osservanza delle “pari opportunità” di genere, con l’obiettivo di conoscere la Sardegna e tramandare conoscenze e saperi alle nuove generazioni adottando il modello “imparare … insegnando“.
Continua a leggere →

Dopo le feste di Carnevale a Su Nuraghe di Biella ritornano gli appuntamenti di Cinema

Già dal pomeriggio, di sabato 16 febbraio, l’aria di Su Nuraghe era tutta un profumo di “zipulas e cattas” cucinate dai Soci.
Una gara a preparare i dolci della tradizione, più belli e più buoni.
Poi, dopo le 21, la serata si è animata con le performances nei diversi costumi, che hanno sfilato per la premiazione della maschera migliore a cui è andato un cesto ricolmo di prodotti sardi.
Una serata serena documentata da alcune immagini allegate.
Continua a leggere →