Buone notizie dall’Oasi di “Nuraghe Chervu”: Api in salute, città pulita
In data 16 ottobre il Presidente dell’Associazione Biellese Apicoltori Paolo Detoma ed il suo vice Massimo Capellupo, accompagnati da Battista Saiu, Presidente ...
In data 16 ottobre il Presidente dell’Associazione Biellese Apicoltori Paolo Detoma ed il suo vice Massimo Capellupo, accompagnati da Battista Saiu, Presidente ...
Area monumentale “Nuraghe Chervu”: atto terzo. Domenica 20 novembre 2022, riprendendo idealmente l’inaugurazione del primo lastricato avvenuto il 17 marzo 2019,...
Al centro immagini delle pietre di memoria dei Comuni italiani presenti nell’area monumentale di “Nuraghe Chervu”, sulle quali è inciso località e numero dei Ca...
Altre immagini L’area monumentale “Nuraghe Chervu” continua ad arricchirsi Dall’Appennino parmense fino in città. Tra i diversi comuni italiani che hanno ...
Al centro immagini delle pietre di memoria dei Comuni italiani presenti nell’area monumentale di “Nuraghe Chervu”, sulle quali è inciso Il mito dei Diavoli Ross...